Soci e Club di qualità
CHE COS'È UN "SOCIO DI QUALITÀ"
Il concetto di qualità comprende il reclutamento di soci, lo sviluppo delle capacità di leadership e la costruzione 
dell'immagine.
 
La qualità è la strategia che assicurerà il successo in questi tre punti chiave.
 
Innanzi tutto dobbiamo chiederci quale è la definizione di "Socio di Qualità".
 
Forse la migliore descrizione di Lions di qualità e di ciò che ricerchiamo nei nuovi soci è riportato nel nostro 
statuto, il quale stabilisce che le persone invitate a diventare soci devono essere di "ottima condotta morale" e 
"godere di buona reputazione nella comunità".
 
Tuttavia, i soci devono anche frequentare le riunioni, pagare le quote, partecipare alle attività del Club e contribuire a far 
sì che il Club sia conosciuto e stimato.
 
Da un esame più attento si può vedere che questi requisiti sono già molto selettivi.
 
Tuttavia, mi sembra necessario suggerire una definizione più precisa. A tale proposito ho preparato un elenco di dieci 
caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione nel valutare i candidati quali potenziali "soci di qualità". 
Queste sono le principali caratteristiche di un "Socio di Qualità". Sappiamo che la perfezione è molto 
rara e richiedere tutte queste caratteristiche in un socio non sarebbe cosa realistica.
 
Tuttavia, ritengo che gli ultimi tre punti siano essenziali. Non dobbiamo invitare soci moralmente dubbi, che non sono motivati e che 
non riscuotono successo nella vita professionale.
 
Sappiamo anche che, nel valutare un nuovo socio, è possibile fare errori; tuttavia, ne faremo di più se non avremo 
valutato con cura i candidati.
 
In un certo senso, noi Lions siamo diversi; cosa di cui dovremmo essere molto orgogliosi.
 
Siamo eccezionali grazie alle nostre qualità, tuttavia non pratichiamo alcuna discriminazione.
 
Qualunque uomo o donna, indifferentemente dalla razza, religione, origine nazionale o handicap può divenire Lions.
 
Ma per divenire Lions, egli deve essere in possesso degli attributi morali e delle capacità che ci hanno sempre distinti.
 
Dobbiamo essere orgogliosi della nostra Qualità!
	
 
	 Dr. Jean BEHAR 
	Presidente Internazionale L.C.I. - A.S. 2000-2001 
	
IL "DECALOGO" DEL SOCIO DI QUALITÀ
 
- 
Generosità: 
Un Lion deve dedicare una ragionevole parte del proprio tempo, energia ed immaginazione al prossimo, al di là 
dell'interesse personale. Un Lions è l'opposto dell'egoista o del misantropo.
 
 
- 
Comportamento posilivo: 
Evitiamo di invitare persone che sono critiche, pessimiste e scontente. Ricerchiamo invece quelle che sono entusiaste, allegre, 
ottimiste, interessate a soluzioni positive, pronte ad agire e a divertirsi.
 
 
- 
Senso di responsabilità e di affidabiIità: 
Abbiamo bisogno di persone desiderose di assumersi responsabilità e di impegnarsi per mantenere i propri impegni. 
Per un Lions una promessa č preziosa come l’oro e non viene tradita.
 
 
- 
Amicizia: Abbiamo bisogno di soci che promuovano 
armonia nel Club. Evitiamo persone che non amano collaborare, che sono arroganti o scortesi.
 
 
- 
Disponibilità: Sappiamo che le persone impegnate 
spesso sono quelle più pronte a partecipare. Un Club ha běsogno di persone pronte ad immedesimarsi nella vita e nei servizi 
dei Club e non solo ad aggiungere il proprio nome all'annuario.
 
 
- 
Età: Le persone più anziane spesso sono 
soci motivati e validi. Tuttavia, se possibile, i nuovi soci dovrebbero essere più giovani o almeno della stessa età 
della media dei soci esistenti.
 
 
- 
Gioco di squadra: Un atteggiamento di collaborazione 
è essenziale, dato che la vita e le attività del Club dipendono dal lavoro d'équipe.
 
 
- 
Motivazione: I nuovi soci devono essere desiderosi di 
impegnarsi per il Club e per la comunità. Le persone apatiche, indifferenti e non interessate non potranno mai essere Lions 
di qualità.
 
 
- 
Moralità: Il bene più prezioso di un Club 
è la sua reputazione. Dobbiamo ricercare solo individui dotati di etica, onestà e di altri principi che continueranno a 
mantenere alta tale reputazione.
 
 
- 
Talenti: Un Club ha bisogno di soci che hanno dato prova 
di successo nella loro vita sociale, professionale, familiare o civica. Le capacità di questo tipo di persone rappresenteranno 
enormi risorse per il Club. 
			 
		 
	Torna a "Essere Lions"